Seminario: L’interazione uomo-macchina e i rischi della manipolazione digitale
Il seminario è organizzato all'interno del progetto di ricerca "Soggettività umana e innovazione
tecnologica. Problematiche e prospettive neuroscientifiche e filosofiche in tema di diritti", pèarte del piano strategico del Dipartimento di Scienze giuridiche. All'introduzione del prof. Elvio Ancona (Università degli Studi di Udine) faraenno seguito gli interventi dell'a prof.ssa Silvia Crafa (Università degli Studi di Padova), del prof. Stefano Fuselli (Università degli Studi di Padova) e del prof. Fabio Fossa (Politecnico di Milano).
Lezione di Christian Illies seguita da seminario
Udine, 20 ottobre 2023
La lezione pubblica sul tema "Learning from Cows: Hegel on Life and Nature" è seguita da una discussione seminariale in cui il noto filosofo tedesco discute con i partecipanti sul ruolo della natura nella ragione pratica. La lezione e il seminario rientrano nelle attività del prgetto Razionalità pratica, normatività, intercularità: fondamenti e metodi delle scienze sociali.
Seminario: Intelligenza Artificiale e diritti. Una prospettiva filosofica
Udine, 14 giugno 2023
Il seminario è roganizzato dal prof Elvio Ancona del Gruppo di ricerca sulla normatività in collaborazione con la Scuola superiore dell'Università di Udine I relatori sono Federico Casa, Federico Costantini, Gabriele De Anna, Agostino Dovier, Francesco Romeo e Alberto Scerbo.
2022-2023: Ciclo di seminari di Informatica Giuridica
Le infrastrutture tecnologiche sono una risorsa indispensabile per la conoscenza individuale, lo sviluppo delle relazioni sociali e lo svolgimento delle attività economiche.
La sicurezza digitale assume un ruolo essenziale nella circolazione dei dati, ponendosi come condizione preliminare per la crescita del mercato e la tutela dei diritti fondamentali e delle libertà degli individui.
Il ciclo di incontri si propone di affrontare i problemi emergenti in tale contesto attraverso un confronto interdisciplinare tra teoria e passi, con una prospettiva internazionale e sviluppando una sinergia tra i progetti di ricerca attualmente in corso, l’attività didattica e il perseguimento della terza missione.
Seminario: Esperienza e metafisica. Ricordando Enrico Berti
Padova, 11 giugno 2022
Il seminario verte sul capitolo terzo del volume Introduzione alla metafisica di Enrico Berti ed è orgnizzato dal Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto dell'Università di Padova, in collaborazione con il Gruppo di ricerca sulla normatività dell'Università di Udine e dell'associazione Filosofia classica e prassi.