Skip to main content
normativity logonormativity logo
  • IT
  • EN
  • Home
  • Research Team
    • Presentation
    • Researchers
    • Research associates
    • Graduates
  • Ambiti di ricerca
    • Fondamenti della normatività
    • Le fonti normative
    • Informatica giuridica
    • Metodologia del diritto e delle scienze sociali
    • Identità politica e cittadinanza europea
  • Activities
    • Teaching
    • Research
    • Lab
      • 2025.11.20-21. European Political Identity
      • 2025.09.29-30. Common Practices: Thomas Aquinas on Consuetudo and the Foundations of Normativity
      • 2023.05.03. Il De ratione di Vico. Una proposta pedagogica per il nostro tempo
    • Pilot plants
    • Transfer of Technology
  • Progetti
    • Progetti correnti
      • Soggettività umana e innovazione tecnologica: problematiche e prospettive neuroscientifiche e filosofiche in tema di diritti
      • La filosofia della prassi nel Friuli. Il pensiero etico-giuridico-politico di Sergio Sarti
      • La transizione digitale della PA tra strutture, funzioni e tutele
      • Complessità, relazioni istituzionali e asimmetrie
      • Razionalità pratica, normatività, interculturalità: fondamenti e metodi delle scienze sociali
      • L’identità politica: governance e razionalità pratica di fronte alle sfide multiculturali
      • Cross Border Digital Forensics
    • Progetti passati
    • Progetti dei membri del gruppo
  • News
  • Search
  • Home
  • Research Team
    • Presentation
    • Researchers
    • Research associates
    • Graduates
  • Ambiti di ricerca
    • Fondamenti della normatività
    • Le fonti normative
    • Informatica giuridica
    • Metodologia del diritto e delle scienze sociali
    • Identità politica e cittadinanza europea
  • Activities
    • Teaching
    • Research
    • Lab
      • 2025.11.20-21. European Political Identity
      • 2025.09.29-30. Common Practices: Thomas Aquinas on Consuetudo and the Foundations of Normativity
      • 2023.05.03. Il De ratione di Vico. Una proposta pedagogica per il nostro tempo
    • Pilot plants
    • Transfer of Technology
  • Progetti
    • Progetti correnti
      • Soggettività umana e innovazione tecnologica: problematiche e prospettive neuroscientifiche e filosofiche in tema di diritti
      • La filosofia della prassi nel Friuli. Il pensiero etico-giuridico-politico di Sergio Sarti
      • La transizione digitale della PA tra strutture, funzioni e tutele
      • Complessità, relazioni istituzionali e asimmetrie
      • Razionalità pratica, normatività, interculturalità: fondamenti e metodi delle scienze sociali
      • L’identità politica: governance e razionalità pratica di fronte alle sfide multiculturali
      • Cross Border Digital Forensics
    • Progetti passati
    • Progetti dei membri del gruppo
  • News
  • Search

You are here:

  1. Home
  2. Progetti
  3. Progetti correnti
  4. Cross Border Digital Forensics
  • Progetti correnti
    • Soggettività umana e innovazione tecnologica: problematiche e prospettive neuroscientifiche e filosofiche in tema di diritti
    • La filosofia della prassi nel Friuli. Il pensiero etico-giuridico-politico di Sergio Sarti
    • La transizione digitale della PA tra strutture, funzioni e tutele
    • Complessità, relazioni istituzionali e asimmetrie
    • Razionalità pratica, normatività, interculturalità: fondamenti e metodi delle scienze sociali
    • L’identità politica: governance e razionalità pratica di fronte alle sfide multiculturali
    • Cross Border Digital Forensics (current)
  • Progetti passati
  • Progetti dei membri del gruppo
Il Gruppo

Gruppo di Ricerca sulla Normatività
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Via Treppo, 18
33100 Udine

Il gruppo afferisce al 
Dipartimento di Scienze Giuridiche

 

Le Persone

Membri effettivi:
Elvio Ancona (coordinatore)
Federico Costantini​​​
Gabriele De Anna
Elena D'Orlando
Giovanni Turco

Università di Udine

Sito uniud.it
Qui.Uniud.it
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Gruppi e temi di ricerca
Welcome Office - Friuli Venezia Giulia

© 2022 - Normativity - University of Udine – Normativity Research Group
hosted by DISO, Servizi Informatici, University of Udine